PRESENTIAMO WRITING BEY0ND HISTORY

Nel presentare Writing Beyond History / Scrittura oltre la storia, un’antologia di prosa e di poesia di trenta scrittori e scrittrici quasi tutti italocanadesi e alcuni italoamericani, a cura di Licia Canton, Delia De Santis e Venera Fazio (Cusmano, Montreal 2006), non potremmo fare di meglio che riportare qui sotto, prima di tutto, l’introduzione di Licia Canton “Journey Beyond History,” viaggio al di là della storia. È  un’introduzione poetica ed epica dell’immigrazione italiana in Canada e di un ritorno in Italia.

Presentiamo, poi, degli estratti di prosa e di poesia in due successivi numeri di Bibliosofia. Precisamente, nel presente numero di febbraio 2007 abbiamo oltre all’introduzione i seguenti titoli:

96. Licia Canton, Dal sesto piano. Chi non viene      

97. Venera Fazio, A plea for Sympathy / Un appello alla simpatia. 

98. Delia De Santis, Fast Worward / Andare avanti.

99. Sonia Di Placido,  ‘Vulva magic’ and other poems / ‘Vulva magica’ e altre poesie.

100. Connie-Guzzo McParland, Deceptions and Floating Devices / Inganni e delusioni.

Avremo i seguenti titoli nel successivo numero di marzo:

101. Kenneth Scambray, Promises.  The Alchemist / Le promesse.  L’alchimista.

102. Gil Fagiani, Sweet Darkness / Dolce oscurità.

103. Anna Carlevaris, Speaking to One Another / Parlando gli uni agli altri.

        Elettra Bedon, Luoghi di silenzio. Ritorno a Padova /My’ Padua.

104. Genni Gunn, Cry Wolf. Beauty Foils Rapist. / C'è il lupo. Bella ragazza raggira lo stupratore.

105. Joseph Pivato, Nice Place to Visit. But... / Bel posto da visitare, ma...

106. Gianna Patriarca, Verona in July’ and other poems / Verona a luglio’ e altre poesie. 

Questa presentazione è inevitabilmente lacunosa e rinviamo direttamente alla lettura dell’intera antologia. Essa contiene  scritti di importanti autori, come Marisa De Franceschi e Caterina Edwards non incluse nella nostra selezione, ma già note ai nostri lettori. Manca in particolare Mary di Michele, a cui un intero numero di Bibliosofia dovrà essere dedicato prossimamente.

Writing Beyond History celebra la comunità d’immigrati italiani che - come scrive Domenic A. Beneventi nella sua prefazione -  acquista una “new and hybrid cultural identity” (una nuova e ibrida identità culturale). (e.m.)

*     *     *

Featuring Writing Beyond History, an anthology of prose and poetry by thirty writers almost all Italian Canadian and some Italian American, edited by Licia Canton, Delia De Santis and Venera Fazio (Editor Cusmano, Montreal 2006), we couldn’t do better than presenting, first of all, Licia Canton’s introduction “Journey Beyond History.” It is a poetic and epic introduction of the Italian immigration to Canada, and a journey back to Italy.

Then, we’ll feature excerpts of prose and poetry in two issues of Bibliosofia on February and March 2007.

Our presentation is inevitably lacunose and we direct all our readers to this anthology. Many important writers such as Marisa De Franceschi and Caterina Edwards are also included in the anthology, but are missing in our selection, as they are already well known to our readers. Mary di Michele is noticeably absent, since a full issue of Bibliosofia shall be dedicated to her writing in the near future.

Writing Beyond History celebrates the Italian community of immigrants which – as Domenic A. Beneventi states in his Preface – acquires a “new and hybrid cultural identity.” (e.m.)

______________________________________________________________

 

Introduction: Journey Beyond History

Licia Canton

cantoli@cusmano.ca

(segue sotto la versione italiana del testo)

 

T

hey left Italy and traced a path to Canada for others to follow. A father or grandmother or great-uncle ... alone or with siblings and parents. Their descendants grew up thousands of kilometers away, but learned about that small town or village back home. They were encouraged to love it or influenced to hate it. Some were kept in the dark, links severed by their parents’ silence.

Decades later, that path was travelled in reverse by a group of Canadian women and men who share the love of writing and a connection to Italy. Canadian writers of Italian descent came together in the ancient city of Udine in May 2004. They shared their stories and insights with warm and receptive audiences. The writers drew from their collective ideas in an attempt to answer questions born out of a need for transition. Going back has allowed them to move forward as writers.

Writing Beyond History is the literary expression of thirty contributors, including award-winning poets Carmine Starnino and Mary di Michele, and prose writers Caterina Edwards, Genni Gunn and Peter Oliva (whose first published poems appear in this volume). Most of the contributions are in English, but a few writers share their stories in Italian. Governor General Award winner Fulvio Caccia contributes poetry in French.

No matter the genre – short story, essay, poetry, memoir – or the language they choose to express themselves in, the familiar comes through in their very diverse tales. In “Ritorno a Padova,” Elettra Bedon describes her voyage in moving poetic prose. Gianna Patriarca’s verse takes us to Rovereto and Piossasco, while Gil Fagiani’s images evoke Naples and Rome. In her dreamy poetry, Sonia Di Placido examines the sacredness of our spiritual space.

The path towards the making of this anthology gave us an opportunity to interpret our overlapping emotions for the home of our ancestors and to find creative and intellectual nourishment. Italy is no longer our physical home – if ever it was – but it remains our cultural home and a source of inspiration.

By walking the path together, we went beyond time and place to experience a cultural communion: we sought inspiration and, in so doing, we inspired. The voyage may have rekindled forgotten emotions, raised questions or provided answers. Our communal journey did not end in Udine, nor does it end with this book. Chissà . . . it will certainly lead to other projects as well as professional relationships and life-long friendships.

After Udine, Ralph Alfonso joined Anna Carlevaris and her group of visual artists a Casacalenda and was inspired to write “Buonasera da Campobasso.” Jim Zucchero combined the professional with the familial: he wrote about his family’s Italian adventure in “Venetian Scene.” In her personal essay, Canadian-born Deborah Saidero shares the emotional struggle she experienced as an adolescent when her family moved back to Italy.

Ken Scambray takes his students to Italy every January (it’s a course requirement). His father has never shown any interest in Ken’s frequent visits across the Atlantic. Italy is the land of pain and resentment for Ken’s father (see “La Storia Nascosta,” Accenti Magazine, Vol. 1, No. 3, 2003). Many of us can identify with conflicting emotions towards Italy, as does Joseph Pivato in “Nice Place to Visit But. . .”

The seed for this cultural writing project was planted in 2000 when I asked Anna Pia De Luca, professor of Canadian literature in Udine, to host the tenth biennial conference of the AICW. Four years later, the event was held at the Canadian Cultural Centre at the University of Udine. This year, Writing Beyond History is being launched at the Eighth Blue Metropolis International Literary Festival – The City of Words – in Montreal, designated by UNESCO as the world book capital for 2005-2006.

Our ancestors have taught us that willpower is life; there is hope in every struggle. As intellectuals, as educated women and men who have straddled both worlds, our task and responsibility is to write. Our struggle is to be acknowledged and respected. For many, if not most, writing is not the main source of income and, thus, we are all too familiar with the question “Why keep writing if it doesn’t pay the bills?” Novelist Marisa De Franceschi insists that she “cannot not write.” Darlene Madott – attorney by day and short-story writer by night – responds, ‘“It is part of my journey.”

This volume is a snapshot of a literary moment in time: it is our journey back in order to move forward. Writing Beyond History records our cultural identity in the making and contributes to our literary history.

 

____________________________________________________________________

(Versione italiana del testo)

 

Introduzione: Viaggio oltre la storia

Licia Canton

cantoli@cusmano.ca

(Traduzione di Egidio Marchese)

Partirono dall’Italia e tracciarono un cammino verso il Canada per altri che sarebbero seguiti. Un padre o una nonna o un prozio ... da soli, o con altri fratelli o sorelle e i genitori. I discendenti crebbero a migliaia di kilometri di distanza, ma appresero del piccolo paese o villaggio lasciato dietro. Erano esortati ad amare il paese d’origine o indotti a odiarlo. Alcuni erano tenuti all’oscuro, legami recisi dal silenzio dei genitori.

Decine d’anni dopo, quel cammino fu ripercorso all’indietro da un gruppo di donne e uomini canadesi, che avevano in comune l’amore delle lettere e del legame con l’Italia. Scrittori e scrittrici canadesi di discendenza italiana si riunirono nell’antica città di Udine nel maggio del 2004. Condivisero con un’udienza calorosa e accogliente le loro storie, i loro pensieri e stati d’animo. Esposero le loro esperienze collettive nel tentativo di dare delle risposte alle domande nate da un bisogno di transizione. Andare all’indietro consentiva  loro di progredire come scrittori.

Writing Beyond History è l’espressione letteraria di trenta collaboratori, compresi i poeti vincitori di premi Carmine Starnino e Mary di Michele, e narratori come Caterina Edwards, Genni Gunn e Peter Oliva (le cui prime poesie appaiono in questo volume). Molti contributi sono in inglese, ma alcuni scrittori presentano i loro lavori in italiano. Fulvio Caccia, vincitore del premio Governor General Award, presenta una poesia in francese.

Quale che sia il genere letterario – racconti, poesia o autobiografia – o la lingua, gli scrittori hanno voluto esprimere se stessi: attraverso le diverse voci emerge quello ch’è loro familiare. In “Ritorno a Padova,” Elettra Bedon descrive il suo viaggio in una commovente prosa. I versi di Gianna Patriarca ci conducono a Rovereto e Piossasco, mentre le immagini di Gil Fagiani evocano Napoli e Roma. Nella sua fantastica poesia, Sonia Di Placido esamina la sacralità del nostro spazio spirituale.

Il percorso verso la realizzazione di questa antologia ci ha dato l’opportunità d’interpretare le nostre traboccanti emozioni per la patria dei nostri ancestri e trovare un creativo, intellettuale nutrimento. L’Italia non è più fisicamente la nostra patria – se mai lo fosse stata – ma rimane la nostra patria culturale e la fonte della nostra ispirazione.

Percorrendo il cammino insieme, siamo andati al di là del tempo e dello spazio a sperimentare una comunità culturale: abbiamo tratto ispirazione e, così facendo, abbiamo ispirato a nostra volta altri. Il viaggio potrà aver riacceso emozioni dimenticate, sollecitato domande e fornito risposte. Il nostro viaggio in comune non finì a Udine, non finisce con questo libro. Chissà ... condurrà certamente ad altri progetti, come pure ad altri rapporti professionali e amicizie per tutta la vita.

Dopo Udine, Ralph Alfonso si unì a Anna Carlevaris e il suo gruppo di artisti di arti visive a Casacalenda e fu ispirato a scrivere “Buonasera da Campobasso.” Jim Zucchero ha unito la professione e la famiglia: ha scritto sull’avventura della sua famiglia in “Venetian Scene. Nel suo saggio personale, Deborah Saidero, nata in Canada, descrive la lotta emotiva che sperimentò da adolescente quando la sua famiglia ritornò in Italia.

Ken Scambray conduce i suoi studenti in Italia ogni mese di gennaio (per un corso obbligatorio). Suo padre non aveva mai mostrato alcun interesse alle frequenti visite di Ken attraverso l’Atlantico. L’Italia è la terra di dolore e di risentimento per il padre di Ken (si veda “La storia nascosta, Accenti Magazine, Vol. 1, No. 3, 2003). Molti di noi potranno condividere emozioni di conflitto verso l’Italia, come fa Joseph Pivato in “Nice Place to Visit But...

Il seme di questo progetto culturale editoriale fu piantato quando nel 2000 chiesi ad Anna Pia De Luca, professoressa di letteratura canadese a Udine, di presiedere la decima conferenza biennale della AICW [Association of Italian Canadian Writers]. Quattro anni dopo, la Conferenza ebbe luogo al Canadian Cultural Centre dell’Università di Udine. Quest’anno Writing Beyond History fu lanciato alla “Eighth Blue Metropolis International Literary Festival – The City of Words [La Città delle Parole] – in Montreal, designata  dall’UNESCO come la capitale del libro per il 2005-2006.

I nostri antenati ci avevano insegnato che la vita è il potere della volontà; in ogni lotta c’è speranza. Quali intellettuali, uomini e donne istruiti, a cavalcioni dei due mondi, il nostro compito e la nostra responsabilità sono quelli di scrivere. La nostra lotta è quella di essere riconosciuti e rispettati. Per molti, se non per i più, scrivere non è la principale fonte di guadagno e, quindi, ci è molto familiare la domanda “Perché continuare a scrivere, se ciò non ci permette di pagare le nostre fatture?”  L’autrice di romanzi Marisa De Franceschi insiste a dire che lei “non può non scrivere.” Darlene Madott – avvocato di giorno e scrittrice di racconti di notte – risponde: “Questo è parte del mio viaggio.

Questo volume è un “snapshot,” un colpo a volo di un momento letterario storico: è il nostro viaggio indietro per andare avanti. Writing Beyond History registra la nostra identità culturale nel suo formarsi, un contributo alla nostra storia letteraria.

 

­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­____________________________________________________________

* Introduction: Introduction: Journey Beyond History, is published in Writing Beyond History, eds. Licia Canton, Delia De Santis and Venera Fazio. Montreal: Cusmano, 2006, pp. 13-15 and it is online in Bibliosofia by kind permission of the author and the editor.

* L’ Introduzione: Viaggio oltre la storia è stata pubblicata in Writing Beyond History, a cura di Licia Canton, Delia De Santis e Venera Fazio. Montreal: Cusmano, 2006, pp. 13-15, ed è online in Bibliosofia per gentile concessione dell’autore e dell’editore

** Licia Canton, nata a Cavarzere (Venezia), è arrivata a Montreal nel 1967. Ha studiato all'Università McGill (BA, MA), poi ha completato un dottorato di ricerca (PhD) in letteratura canadese all'Université de Montréal. Da oltre dieci anni si occupa di letteratura delle minoranze canadesi ed in particolare di quella italo-canadese. È stata relatrice a numerose conferenze e ha pubblicato vari articoli, oltre ad aver curato cinque libri: The Dynamics of Cultural Exchange: Creative and Critical Works (2002) , Adjacencies: Canadian Minority Writing (con D. Beneventi & L. Moyes) (2004), Writing Beyond History (con De Santis & Fazio) (2006), and Rebus: Artists and Poets in Correspondence (con Anna Carlevaris). Sono di prossima pubblicazione, Antonio D'Alfonso: Essays on His Works, e The Butcher’s Daughter, una raccolta di racconti. Dal 1998 al 2002 è stata parte dell'esecutivo dell'Associazione Scrittori/Scrittrici Italo-Canadesi, prima come responsabile del Bollettino e poi come vicepresidente. Licia Canton è anche direttrice della nuova rivista nazionale in lingua inglese, “ACCENTI: The Canadian Magazine with an Italian Accent. Si veda: www.accenti.ca. 

/ Licia Canton, English version  http://www.aicw.ca/membership.htm#LiciaCanton

 

 

 

1 febbraio 2007

 

LETTERATURA CANADESE E ALTRE CULTURE

 

BIBLIOSOFIA